top of page

COS’E’ L’OSTEOPATIA:

L’osteopatia è una terapia manuale olistica che analizza il benessere del paziente come unione di corpo – mente – spirito. Per questi motivi si sviluppa in modo complementare ed integrato alla medicina tradizionale. L’osteopata non è un medico quindi non prescrive né utilizza farmaci, ma attraverso le sue competenze teoriche in campo medico e soprattutto palpatorie-manuali, analizza posturalmente il corpo del paziente individuando zone dolorose o che esprimono poca funzionalità a livello muscolo-scheletrico, tali per cui verranno prese in considerazione nel successivo trattamento manuale. L’osteopatia utilizza specifiche tecniche, che stimolano direttamente vari apparati o sistemi del nostro organismo (neurologico, respiratorio, circolatorio, fasciale e muscolo-scheletrico) ristabilendo la corretta funzionalità e sinergismo fra essi.

SERVIZI

Schiena, Articolazioni e Muscoli:

  • o.

  • Dolore alla Cervicale, Dorsale e Lombare

  • Ernie Cervicali o Lombari

  • Dolori Articolari ed Artrosi

  • Contratture Muscolari Acute o Croniche

  • Colpi di Frusta

  • Squilibri Posturali

  • Distorsioni o Tendiniti

  • Problematiche Post-Intervento Chirurgico

Cranio, Mal di Testa e Mandibola:

  • Cefalea Mio-Tensiva

  • Emicrania con/senza Aura

  • Mal di Testa di Origine Cervicale

  • Disordini e Click Mandibolari

  • Bruxismo o Serramento Mandibolare

  • Problemi di Masticazione

Problemi Gastro-Enterici:

  • Reflusso, Gonfiore Addominale, Ernia Iatale, Bruciore Gastrico.

  • Morbo di Chron e Colon Irritabile

  • Stitichezza e Disturbi del Pavimento Pelvico

Questo è un paragrafo. Fai clic qui per ve aggiungere il tuo testo.

L’osteopatia non si limita solamente a trattare manualmente la zona colpita dal sintomo e dal dolore, ma grazie ad un’attenta analisi posturale, del vissuto e dei possibili traumi pregressi del paziente, ricerca e agisce sulle cause del dolore stesso, risalendo pertanto all’origine o causa del disturbo.

ECCO COME LAVORIAMO 

MS Presentazione
Marco Sandri

MS Presentazione

bottom of page